Burro di avocado, lo conoscevi? È più verde. È più sano. È l’avocado butter. Ottenuto dalla polpa del frutto di avocado, miscelata con olio, aglio e succo di limone, è in grado di sostituire il burro tradizionale nelle medesime quantità. E il bello è che può essere utilizzato sia per i piatti dolci che per i piatti salati, che si tratti di condire la pasta o sostituire la panna da cucine o da spalmare sul pane a colazione o addirittura come ingredienti per la preparazione di dolci, il green butter è l’alternativa vegetale al burro normale, in tutto e per tutto! Viaggio a bordo della Transiberiana d’Italia Da Sulmona a Isernia, passando per i Parchi dell’Abruzzo e Molise… È la Transiberiana d’Italia, da un anno ribattezzata Ferrovia dei Parchi. Dopo una parentesi di chiusura nel 2011 a causa dei grandi costi di gestione e il traffico ridotto, la Transiberiana d’Italia è stata riaperta grazie alla convenzione tra Fondazione FS e Le Rotaie. Si percorre la cresta appenninica da Sulmona a Isernia, circa 128 km sulle vie di quella che un tempo era la transumanza; una tratta storica, nata nel 1897, che presenta una pendenza fino al 28%. Si viaggia sulle cosiddette carrozze “Centoporte” e “Corbellini” originali degli anni ’50 (opportunatamente restaurate), sotto i vostri occhi vedrete svilupparsi un dedalo di gole e valli, scolpiti tra le montagne. Allevare cavalli arabi in Italia Forse non tutti sapranno che l’Italia sfoggia una grande tradizione di allevamento di razza araba di tutto rispetto! Ad esempio il Paradiso Arabians di Giacomo Boscarino, a Fagnano Olona (VA), che ospita circa 65 cavalli arabi e l’illustre posizione italiana trova conferme nelle parole dello stesso Boscarino: “Allevare cavalli arabi è pura passione. […] La ragione di questa passione è da ricercare nelle caratteristiche di questo animale che ha qualcosa di speciale rispetto a tutti gli altri in termini di eleganza, rapporto con l’uomo e ricettività. È vero che sulle linee di sangue gli allevamenti italiani esprimono soggetti interessanti, la ragione è da ricercare nel fatto che in Italia ci sono una tradizione e una selezione antiche.” Tant’è che in Italia esiste anche l’ANICA (Associazione Nazione Italiana Cavallo Arabo), un ente ufficialmente riconosciuto dalla WAHO (World Arabian Horse Organization), il quale rilascia certificazioni per tutti i purosangue arabi nati in Italia. The Prada Way: abiti utili Miuccia Prada, al termine della sfilata disegnata da lei e Raf Simons, ha dichiarato: “Abbiamo lavorato con onestà alla creazione di abiti utili per le persone, che rappresentino la nostra idea della realtà odierna. Vogliamo creare una moda con un significato e un senso.” Cappotti dal taglio minimal, bomber di nylon dalle forme esagerate, montgomery lunghissimi, cardigan sulla pelle nuda e canottiere imbottite… Tutto per dare un senso di riflessione estetica sull’utilità, su un abito che serve all’uomo o alla donna di tutti i giorni. Una sfilata, a modo suo, controcorrente, che si interroga su che cosa abbiano bisogno davvero le persone al giorno d’oggi. Di fronzoli? Di apparenza che è solo tale? O qualcosa di più? Sta arrivando, veloce come il Vento, la nuovissima Ferrari V12 L’erede della 812 Superfast potrebbe tagliare il traguardo della distribuzione a fine 2023 o inizio 2024, come suggeriscono alcuni video spia che ritraggono il prototipo della scuderia di Maranello mentre viene messa alla prova in alcuni traversi sulle piste di Fiorano. Già da queste immagini si può dire che già così la vettura sembra in forma smagliante, specie se si tengono a mente le dichiarazioni ufficiali di una potenza addirittura superiore di quella della 812 Competizione (830 CV e 692 Nm). E non è che una delle tante novità promesse dalla Casa di Maranello, la quale ha dichiarato il debutto della sua prima Ferrari elettrica nel 2025.