10 Fun facts sulle videochiamate durante il 2022 La parola ai diretti interessati: • Il 25% degli utenti si sente in qualche modo “obbligato” ad accendere la webcam, anche quando non è obbligatorio. • Il 71% degli utenti Zoom, nell’ultimo anno ha fatto notare almeno una volta ad un collega che aveva il microfono spento. • Il 57% degli utenti Zoom ha chiesto almeno una volta ai colleghi se la loro webcam fosse effettivamente accesa (mostrando quindi il volto a schermo). • Il 40% degli utenti pulisce prevalentemente solo quella parte di stanza visibile durante le chiamate. • Più della metà degli utenti ritiene che sia ok consumare dei pasti durante le call. • Il 75% degli utenti Zoom saluta con la mano alla fine di una call. • Secondo l’87% dei lavoratori, i giorni peggiori per una call sono il lunedì e il venerdì. • Secondo il 25% degli utenti, i giorni migliori per una call sono il martedì e il mercoledì. • Il numero ideale di partecipanti ad una riunione è 10 o meno. • 8 utenti su 10 preferiscono avere riunioni al mattino. Nome in codice: Lotus Type 133, la berlina totalmente elettrica che rivaleggia con BMW, Mercedes e Porsche Certamente una delle auto più attese di questi anni, insieme alla “cugina” Polestar 5, con cui peraltro condivide alcune caratteristiche, ed è già una rivale della Porsche Taycan, peraltro utilizzata come vettura di benchmark durante lo sviluppo del SUV Lotus Eletre, come confermato dagli stessi dirigenti del costruttore britannico. Le potenzialità dell’elettrico sono in piena espansione o, sarebbe più corretto affermare, in piena ricerca e sviluppo ma qualcosa è già realtà: un’auto di lusso, veloce, high tech, che sfrutta energia pulita e rinnovabile. Di corsa verso il futuro! Social Media? Meglio non esagerare Martin Heidegger è stato un filosofo tedesco che ha definito due livelli di Noia. La prima è una noia cosiddetta superficiale ed è quella che ci colpisce nei momenti morti della giornata, mentre siamo in fila alla cassa del supermercato o a qualche tediosa cena di famiglia. La seconda viene definita Noia Profonda e la sperimentiamo durante degli stati di inattività prolungati, come quando si è costretti ad una lunga convalescenza oppure, per citare un esempio decisamente più attuale, se siamo forzati a star chiusi in casa durante un’emergenza pandemica. Per quanto la Noia Profonda possa sembrare decisamente più spiacevole, essa può essere uno stimolo positivo se ci spinge a cercare nuovi orizzonti, nuove idee, auto-migliorarsi. Ed è qui che entrano in gioco i social media che, come evidenziato da uno studio irlandese pubblicato dalla rivista Marketing Theory, possono infiltrarsi in ogni momento morto della nostra routine, assorbendo le nostre energie mentali e placando in questo modo la nostra Noia Profonda… Di fatto soffocando la nostra creatività e la nostra voglia di cambiare. 3 soluzioni per il ringiovanimento labbra 3 ottime opzioni a tua disposizione per ringiovanire le tue labbra senza ricorrere alla chirurgia Il primo, perlomeno per motivi di fama, è il caro vecchio Botox, un farmaco che blocca l’impulso nervoso muscolare e che agisce per inoculazione nella zona interessata, così da ottenere una riduzione delle rughe generate dai movimenti muscolari che determinano le espressioni, le cosiddette “rughe d’espressione” che tendono inesorabilmente ad acuirsi con l’età. Il secondo ricorre anch’esso a delle iniezioni, stavolta di filler di acido ialuronico. I filler ripristinano il naturale volume delle labbra e distendendo le rughe, per una durata di circa 4-8 mesi. Il terzo è il Trattamento a Peeling Chimici prevede l’applicazione di particolari agenti chimici che stimolano l’esfoliazione e il ricambio cellullare, così da “ripulire” lo strato superficiale della pelle da cellule morte o altrimenti danneggiate, garantendo un effetto rigenerante. Provare per credere!